.

.

Geloni a mani e piedi: la soluzione arriva dalla galenica

Il gelone è una reazione cutanea causata dal riscaldamento repentino dopo l'esposizione a temperature fredde. Conosciuto anche come eritema pernio, il classico gelone si manifesta come una dolorosa infiammazione dei piccoli vasi sanguigni presenti nella pelle. La sensazione percepita è simile a quello del contatto del dito con uno spillo, le dita si presenteranno arrossate e talvolta con la manifestazione di vesciche rossastre. Se questa condizione viene trascurata può provocare complicazioni come ulcere cutanee, cicatrici e infezioni che possono rendere lunga e difficoltosa la guarigione.

 

Di solito i geloni vengono trattati con creme lenitive ed idratanti. Quando il fastidio è forte, il medico può prescrivere la terapia farmacologica adeguata, in quanto può trattarsi di una grave infezione.

 

Una risposta efficace arriva dalla galenica. Ricorrere alle preparazioni galeniche significa avere la possibilità di personalizzare il dosaggio in base alle condizioni del paziente, ottenere formulazioni equivalenti di farmaci difficili da ottenere. E’ infatti possibile creare in laboratorio una crema adatta alle problematiche dei geloni con azione lenitiva, disarrossante e anti pruriginosa.

 

Per prevenire i geloni si consiglia di evitare il contatto con fonti di calore o esporre al freddo le zone maggiormente soggette al fenomeno, non strofinare la parte infiammata e fare in modo da tenerla sempre asciutta. Ci sono anche creme e integratori alimentari da assumere, allo scopo di migliorare la circolazione e proteggere i capillari.

Per qualsiasi informazioni clicca qui e contattami su Whatsapp