
Spesso vacanza non vuol dire solo relax e riposo assoluto, ma scoprire posti nuovi, camminare all’aria aperta per diverse ore o magari stare fermi in fila, sotto il sole per lunghi periodi per visitare un museo.
Quando le temperature si fanno più alte, le nostre gambe possono risentirne, gonfiarsi e procurarci crampi notturni. La causa potrebbe essere le vene varicose.
I sintomi a cui prestare attenzione
Se le nostre gambe sono pesanti, gonfie, doloranti e avvertiamo frequenti formicolii, allora è bene prestare attenzione.
Questi sintomi potrebbero preannunciare la comparsa di vene varicose che consistono in antiestetiche dilatazioni delle vene, che compaiono sugli arti inferiori e che sembra disegnino delle vere e proprie carte geografiche.
Altri sintomi importanti da non trascurare sono:
• crampi muscolari (specialmente notturni);
• pelle secca; • alterazioni del colore della cute;
• prurito nella zona in cui è presente la vena.
Le cause
Come tutti i problemi vascolari spesso vi è una predisposizione genetica e familiare. Ma ci sono alcuni comportamenti che possono facilitare la comparsa della patologia: età, fumo, alcool, sedentarietà, parto e gravidanza. Ma anche abitudini scorrette, come la tendenza a passare molte ore in piedi o con le gambe accavallate. Ne soffrono maggiormente le donne in quanto i cambiamenti ormonali, il ciclo mestruale o la menopausa favoriscono la perdita del tono delle vene così come il sovrappeso.
Prevenzione e rimedi in estate
I sintomi peggiorano con il caldo, tuttavia, l‘estate può rivelarsi il momento opportuno per fare prevenzione.
E’ necessario:
• camminare, andare in bicicletta o nuotare con regolarità;
• riposare bene e dormire con i piedi leggermente sollevati;
• evitare capi troppo stretti o aderenti che fermano la circolazione;
• seguire un’alimentazione ricca di frutta e verdura e povera di grassi.
Nei mesi estivi inoltre si possono associare integratori a base di sostanze naturali antiossidanti che aiutano il trofismo venoso, indossare calze elastiche, applicare creme specifiche.
Prodotti consigliati
Prodotto cosmetico che sfrutta i benefici effetti dei suoi componenti, i quali combinati con l’azione del massaggio possono aiutare a dare sollievo al senso di pesantezza alle gambe. Diosmina, escina e flavonoidi di ginkgo biloba che aiutano ad attivare il microcircolo. Mentolo che dona una piacevole sensazione di freschezza che contrasta il senso di pesantezza alle gambe.
Modalità d'uso
Applicare la crema gel sulle gambe massaggiando fino a completo assorbimento.
VENORUTON è indicato nel trattamento dei sintomi correlati all’insufficienza venosa; stati di fragilità capillare.
Modalità d'uso
2 - 3 compresse al giorno. Le compresse vanno ingerite intere con un po' d'acqua, senza masticare, prima o durante i pasti, anche nell’insufficienza venosa del plesso emorroidario.
Calza autoreggente 70 den a maglia liscia. Velata e raffinata, valorizza il fascino e la sensualità femminile con una seducente balza in pizzo. La compressione graduata 12/15 mmHg offre sollievo alle gambe prevenendo stanchezza e pesantezza. Con soletta anatomica anti-stress e funzione igienica Sanitized.
Grazie ai tessuti traspiranti, agli ioni d'argento contenuti nel filato che evitano la proliferazione dei batteri, alla fibra di bambù che aiuta a mantenere il piede asciutto e ai modelli con punta aperta, Solidea soddisfa tutte quelle esigenze ai comuni problemi estivi che affliggono la maggior parte della gente.
Modelli open toe
Alle persone che soffrono di disturbi circolatori viene prescritto l'utilizzo di calze a compressione graduata per tutto l'anno. Per evitare il fastidio di indossare il collant nel periodo estivo Solidea ha ideato il modello Venere e l'autoreggente Marilyn con apertura ad infradito.
MIOVEN GEL RINFRESCANTE GAMBE E PIEDI
Gel ad azione venotonica a base di Escina liposomiale e Ruscogenina liposomiale. La sua particolare formulazione in emulsione gel garantisce un efficace rilascio degli attivi lasciando la cute idratata e fresca. Contiene Mentolo che rinfresca la cute senza disidratarla e senza provocare bruciore su escoriazioni e ferite.
Modalità d'uso
Porre un’adeguata quantità di prodotto sulla zona interessata e massaggiare fino al completo assorbimento.
Crema idratante a base di componenti ad azione tonificante e rinfrescante. Gli estratti vegetali contribuiscono in modo sinergico a caratterizzare il dermocosmetico come coadiuvante nei massaggi volti ad attenuare le sensazioni di pesantezza degli arti inferiori, donando inoltre un rapido senso di freschezza.
Modalità d'uso
Massaggiare localmente 2-3 volte al giorno dal basso verso l’alto fino a completo assorbimento. Per incrementare la sensazione di freschezza durante l’applicazione del prodotto, può essere utile riporre il tubo in frigorifero.